A chi si rivolge
Possono accedere tutte imprese che siano iscritte alla CCIAA competente per territorio valutate economicamente sane e non qualificabili come imprese in difficoltà (Reg.CE 651/14). Sono ammissibili tutti i settori merceologici riassicurabili al Fondo Centrale di Garanzia per PMI L.662/96.
Banche operative
L’operatività è aperta a tutte le banche convenzionate.
Finalità operazioni a BREVE termine
I finanziamenti potranno avere una durata di norma inferiore a 18 mesi e potranno essere finalizzati a:
- le linee di credito dovranno essere a scadenza e di durata inferiore a 18 mesi (18mesi – 1giorno);
- le linee di credito devono comunque essere nuove ancorchè sostitutive di quelle in essere;
- alla scadenza la garanzia di Confidi Centro Nord decadrà automaticamente e l’impresa dovrà presentare una nuova richiesta di garanzia.
Finalità operazioni a MEDIO termine
I finanziamenti potranno avere una durata di norma non inferiore a 24 mesi e potranno essere finalizzati a:
- investimenti;
- consolidamento passività bancarie a breve termine;
- rinegoziazioni di debiti a medio/lungo termine;
- liquidità finalizzata.
Garanzia Confidi
Garanzia consortile patrimoniale escutibile a prima richiesta per una percentuale di norma pari al 50% dell’importo finanziato, innalzabile fino ad un massimo del 100%.
Costo della garanzia
- la garanzia si perfeziona all’atto dell’erogazione del finanziamento; la suddetta erogazione deve avvenire entro e non oltre 6 mesi dalla data di rilascio del certificato di Garanzia, pena il mancato perfezionamento della stessa;
- la commissione è versata una tantum ed è calcolata sull’importo del finanziamento erogato (vedi fogli informativi);
- qualora l’operazione garantita non venisse erogata dalla Banca nessun costo sarà sostenuto dell’impresa.
Come funziona
La richiesta di garanzia è presentata dall’impresa interessata contemporaneamente alla banca e a Confidi Centro Nord. Il finanziamento dovrà essere deliberato dalla banca e successivamente da Confidi Centro Nord.
Documenti necessari per la presentazione della richiesta
La richiesta di intervento in garanzia completa di tutti gli allegati e di tutti i documenti relativi sono contenuti nel documento scaricabile Modulistica richiesta garanzia con FCG disponibile in questa pagina.