La Regione Toscana per favorire l’accesso al credito delle mPMI toscane ha attivato un intervento che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto per l’abbattimento del costo sostenuto dai beneficiari finali per la commissione di garanzia rilasciata dai garanti e riassicurata al Fondo Centrale di Garanzia L. 662/96 (VOUCHER GARANZIA 3.6.1 c)
Destinatari
Micro, piccole e medie imprese, così come definite dall’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014, nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata in Toscana e che abbiano ottenuto una garanzia da un soggetto garante autorizzato dalla Regione Toscana, e riassicurata al Fondo Centrale di Garanzia a fronte di una operazione finanziaria
Caratteristiche del contributo
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto nella misura dell’1,5% dell’operazione finanziaria garantita e riassicurata e non potrà comunque superare l’importo della commissione pagata. Sono ammesse le operazioni finanziarie di importo non superiore a euro 800.000,00.
La domanda di agevolazione è redatta on-line, previo accesso al sistema informatico https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/ tramite identità digitale. La compilazione e la presentazione della domanda avviene a cura dei soggetti garanti, appositamente delegati dai soggetti beneficiari, unitamente alla documentazione obbligatoria a corredo della stessa.
La domanda di agevolazione può essere presentata dal 30 maggio 2022 al 31 luglio 2023, salvo proroghe del termine per la rendicontazione del POR 14/20 e fatta salva la chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.